Siglato memorandum tra Italia e Albania per digitalizzare i documenti storici e valorizzare il patrimonio archivistico dei due Paesi
Digitalizzare documenti storici, anche attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, e valorizzare il patrimonio archivistico.
Archivi, pubblicazione da record per il Portale Antenati
Il Portale Antenati ha raggiunto un importante traguardo, tagliando la soglia della ventesima pubblicazione, complessiva di 30.348 nuovi registri e…
Istanza Fondo diritto di prestito pubblico – annualità 2024
Le domande per l’accesso al Fondo dovranno essere presentate dal 1° al 31 gennaio 2025
PNRR ǀ Pubblicati quattro avvisi rivolti a istituti e luoghi della cultura per realizzare iniziative innovative di valorizzazione del patrimonio culturale
L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library ha bandito n. 4 avvisi pubblici, per il finanziamento di…
Contributi per l’organizzazione di Convegni di studi di rilevante interesse culturale
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali pubblica la circolare disciplinante la concessione dei contributi finalizzati alla…
Modelli-tipo e bandi-tipo per sponsorizzazioni e concorsi di idee: due circolari della Direzione generale Archivi
La Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura, guidata da Antonio Tarasco, ha emanato due circolari volte a promuovere la tutela, la…
MiC, il 19/12 presentazione “Minicifre della cultura” 2024
Giovedì 19 dicembre 2024 a Roma, al Ministero della Cultura si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024 di “Minicifre della…
Il Ministero della Cultura compie 50 anni
Grazie alla pervicace volontà di Giovanni Spadolini il 14 dicembre 1974 nasceva l’allora Ministero per i beni culturali e ambientali, oggi Ministero…
Pnrr, importante successo per progetto digitale "Cultura 4.0 Dicolab"
Iniziativa della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
3/12/2024 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
Martedì 3 dicembre il Ministero della Cultura aderisce alla “Giornata internazionale delle persone con disabilità”